Arduino Camp 2012

Domenica 17 Giugno alle Officine Arduino una quarantina di persone hanno dimostrato la veridicita’ dell’affermazione di S. Levy.

Dall’anno scorso Arduino organizza in Italia l’Arduino Camp , un evento di due giorni che vede il primo giorno dedicato a presentazioni e talk su Arduino, seguito da un secondo giorno di Hack Day su un tema. per vedere video e foto dell’evento consulta il set su Flickr.

Arduino Camp 2012

Il tema dell’HackDay di quest’anno era costruire un’ orologio/sveglia utilizzando Arduino, un circuito integrato RTC PCF8563 (con quarzo da 32.768 kHz) ed una montagnetta di rifiuti da cui attingere.

Divisi in gruppi di 4 o cinque persone, in poche ore i partecipanti hanno realizzato il proprio progetto. Potete leggere il resoconto della giornata qui.

La giuria (composta da Aurelio Balestra, Massimo Poti’, Fabio Varesano, Uwe Federer e Federico) alle 17 :30 ha iniziato ad esaminare i risultati dei vari gruppi ed ha decretato come vincitori il gruppo Clock Cloud, che ha creato un manufatto riciclando un vecchio giradischi e sostituendo gran parte della meccanica e dell’elettronica interne con una scheda Arduino Uno, uno shield Ethernet , un buzzer, uno stepper motor e varie parti meccaniche per  realizzare un riduttore.

 

For more detail: Arduino Camp 2012

About The Author

Scroll to Top
Read previous post:
Best RGB LEDs for any project (WS2812)

When we're working with LEDs, we often like to control their state (on/off), brightness, and color.   There are many,...

Close